Terni Polimeri costituita nel 2003 grazie alla trentennale esperienza nel settore dei suoi fondatori , si presenta come realtà produttiva e distributiva che unisce esperienze ed innovazione per offrire all’industria manifatturiera materiali e servizi all’avanguardia.
Terni Polimeri è depositaria di un Know-How specifico che le consente di produrre una notevole tipologia di compound in PP e in PE in grado di soddisfare, anche su richiesta del cliente, specifiche esigenze rispettando i parametri di : colore – MFI – IZOD – Modulo elastico – Allungamento percentuale – VICAT – Percentuale di carica minerale – Durezza.
Punto di forza è l’esistenza al suo interno di un laboratorio fornito della più ampia attrezzatura per l’analisi dei materiali in ingresso e la certificazione dei lotti di produzione.
L’azienda, principalmente orientata alla produzione di compound di polipropilene con cariche minerali ( talco, carbonato di calcio, solfato di bario, fibra vetro, etc.) produce anche una vasta gamma di copolimeri rigenerati, prodotti autoestinguenti, polietilene altà densità PEHD , polietilene media densità PEMD, polietilene bassa densità PELD, finalizzati al processo di stampaggio, estrusione e filmatura.
L’azienda ha la sua sede operativa nel sito di S. Rufina di Cittaducale in Viale Leonardo da Vinci n° 9 all’interno del nucleo industriale di Rieti – Cittaducale e svolge la sua attività in uno stabilimento di circa 10.000 m2 e un terreno di circa 30.000 m2
In generale le produzioni sono indirizzate ai più vari settori di applicazione tra i quali:
Materiale per paraurti, arredamento interno, coprimotori, passaruote, etc.
Cassette elettriche e componentistica varia.
Pozzetti, canalette, griglie, secchi da muratore, etc.
Componenti per elettrodomestici
Sedie, tavoli, mobiletti in plastica, vasi, etc.
Cassette frutta e accessori vari.
Stendini, mollette, scope, bidoni spazzatura, etc.
raccoglitori in polipropilene.
Tubi In polipropilene e polietilene.
A conferma del proprio impegno per la salvaguardia ed il rispetto ambientale, Terni Polimeri è orgogliosa di aver ottenuto la certificazione “Plastica Seconda Vita” dell’Istituto per la Promozione delle Plastiche da Riciclo (IPPR), che fa riferimento alle percentuali di riciclato riportate nella circolare 4 agosto 2004, attuativa del DM 203/2003 sul Green Public Procurement, e alla norma UNI EN ISO 14021.